Caricamento...

Tutto sul processo di selezione di LIDL in Italia

Pubblicità

Hai mai pensato a cosa succede davvero dopo l’invio di un CV online e come aumentare le chance di successo?

Lidl Italia, parte del Gruppo Schwarz presente in Italia dal 1992 con circa 750 punti vendita e 22.000 collaboratori, offre un percorso strutturato per chi cerca lavoro. Il primo passo è candidarsi dalla pagina del portale: trovare la posizione con i filtri, leggere l’annuncio e i requisiti, compilare il form e allegare la lettera di motivazione se richiesta.

Pubblicità

Il percorso può includere test online di 30-45 minuti da completare in una settimana, videointervista asincrona, telefonata conoscitiva breve e colloquio digitale individuale. È importante allineare il proprio profilo alla posizione per aumentare le probabilità nel processo.

Si raccomanda di fare attenzione alle convocazioni: le email ufficiali provengono da indirizzi con dominio @lidl.it. Per prepararsi, informati azienda rileggi e azienda rileggi attentamente prima di inviare il biglietto di candidatura e tenere il CV aggiornato per ogni nuova occasione e visita al portale.

Pubblicità

Come funziona oggi il processo di selezione in Italia

Il percorso di candidatura oggi è più digitale e strutturato: ecco come si svolge passo dopo passo.

La candidatura avviene completamente online. Il candidato individua la posizione, legge i requisiti e compila il form allegando la lettera di motivazione se richiesta. Subito dopo l’invio può essere inviato link accedere al sistema test online.

Si hanno sette giorni di tempo per completare i test attitudinali e situazionali; la prova dura mediamente 30-45 minuti. Il percorso varia base posizione e, a seconda del ruolo, alcune tappe possono cambiare ordine o essere aggiunte.

Spesso segue una videointervista asincrona: al candidato può essere richiesto registrare brevi video con risposte a domande relative posizione. È possibile anche una telefonata 10-20 minuti con un recruiter per approfondire profilo e dubbi.

Il colloquio individuale si svolge in digitale. Per ruoli tecnici possono essere previste prove specifiche. Si consiglia di gestire il tempo, organizzare CV e documenti e verificare la coerenza tra competenze dichiarate e requisiti richiesti.

Infine, monitorare le e-mail, anche in spam, aiuta a non perdere inviti video o messaggi del recruiter e a rispondere tempestivamente.

Selezione LIDL: le tappe di preselezione passo dopo passo

Il candidato riceve via e-mail un link per accedere al sistema test online. Dopo averlo inviato link accedere, ha una settimana di tempo completare test; ogni sessione dura circa 30-45 minuti.

I test attitudinali valutano logica, numerico e verbale. Le prove situazionali simulano casi tipici della posizione per verificare scelte e priorità in linea con il profilo posizione.

È spesso richiesto registrare brevi video in risposta a domande relative posizione. Si può registrare brevi video quando preferisce: scegliere un luogo silenzioso, controllare audio e sfondo e curare l’abbigliamento.

Ogni clip funziona come un vero biglietto visita azienda: la prima buona impressione conta perché non c’è seconda occasione prima. Comportati colloquio persona anche nel formato asincrono; postura e sguardo aiutano a trasmettere professionalità.

Spesso è prevista una telefonata 10-20 minuti con un recruiter. Preparare brevi note e domande aiuta a spiegare rapidamente il proprio allineamento con la posizione.

L’obiettivo principale conoscerti: mostra motivazione, coerenza e risultati concreti per aumentare le chance nel processo selezione.

Colloquio di selezione e valutazioni: prepararsi e dare la migliore impressione

La fase di colloquio serve a capire come il profilo si allinea alla posizione e ai bisogni dell’azienda. L’obiettivo principale conoscerti: il recruiter valuta motivazione, percorso di studi, esperienze lavorative e le ragioni del cambiamento.

Per ruoli tecnici possono esserci prove pratiche o case, prima o dopo il colloquio. Preparare esempi concreti che dimostrino abilità e competenze, con numeri o risultati, aiuta a dare risposte solide e verificabili.

Prima del colloquio, studiare l’azienda e la posizione. Portare domande mirate su obiettivi, team e aspettative mostra consapevolezza e proattività.

Mantenere ritmo e chiarezza nelle risposte: usare contesto, azione e risultato. Puntare alla prima buona impressione e sostenere una buona impressione durante tutto l’incontro è cruciale, perché spesso non c’è una seconda occasione prima delle decisioni.

Anche in formato video, comportati colloquio persona: cura postura, contatto visivo con la camera, gestione della voce e dei tempi. Concludere chiedendo informazioni sui prossimi step e sui criteri di valutazione lascia una nota professionale.

*Rimarrete sullo stesso sito.

Come candidarsi con un CV efficace per Lidl Italia

Un CV ben organizzato apre la strada al colloquio: ecco come costruirlo per aumentare le possibilità.

Il documento deve essere chiaro, conciso e rilevante per la posizione. Inserire dati e contatti aggiornati nella parte alta. Usare ordine anti-cronologico per esperienze e studi.

*Verrete reindirizzati ad un altro sito.

Separare gli elementi: dati, esperienze, competenze, conoscenze informatiche e linguistiche. Evitare blocchi di testo lunghi per favorire la lettura rapida sulla pagina del recruiter.

Chi scrive il CV pensi al profilo posizione: evidenziare risultati misurabili, responsabilità e strumenti usati. Usare verbi d’azione e frasi brevi per raccontare abilità e competenze.

Se si inserisce la foto, mantenerla professionale: è un biglietto visita che funge anche da biglietto visita azienda durante la visita azienda al profilo.

Preparare una lettera motivazionale sintetica che offra risposte su cosa il candidato porta al ruolo. Prima dell’invio, azienda rileggi attentamente l’annuncio e informati azienda rileggi la job description.

Esportare il file in PDF nominato “Nome_Cognome” e verificare link, date e formattazione. Un CV curato migliora la percezione di affidabilità nel processo di selezione.

Prossimi passi: cogli l’occasione giusta e resta aggiornato

Programmare i passi successivi aiuta a gestire tempo e priorità. Predisporre alert sulle offerte e aggiornare il profilo rende più semplice trovare l’occasione giusta.

L’azienda è certificata Top Employer e continua l’espansione con il 12° Centro Logistico. Ogni anno migliaia di persone entrano grazie a percorsi formativi e a programmi come “Lidl 2 your career”.

Per affrontare processo selezione seguire i canali ufficiali, in particolare la pagina LinkedIn. Le convocazioni ufficiali arrivano solo da indirizzi con dominio @lidl.it: diffidare di contatti non verificati.

Organizzare il calendario per test, videointervista e colloquio e mantenere dialogo con il recruiter migliora professionalità e percezione. Verificare sempre che le tappe possano variare base posizione e base posizione stato organizzativo.