Ti sei mai chiesto come un candidato può muoversi con sicurezza per trovare lavoro in un’azienda internazionale del settore dei prodotti alimentari?
Questa introduzione offre informazioni chiare e aggiornate per capire il percorso dalla candidatura alla scelta finale. Presenta i numeri chiave: fondata nel 1961, parte del Gruppo Lactalis e presente in molti Paesi con oltre 27.000 collaboratori.
L’articolo spiega i valori che guidano il reclutamento e perché sono decisivi nel lavoro quotidiano. Si indica dove consultare la pagina con le opportunità e come inviare una candidatura spontanea o monitorare aggiornamenti su LinkedIn.
Viene inoltre chiarito l’impegno verso le persone e la parità di accesso alle posizioni secondo la normativa vigente. Nelle sezioni successive si anticipano le principali fasi che il candidato incontrerà e come impostare fin da subito una candidatura efficace.
Processo di selezione: fasi, valori e team coinvolti
Ogni candidatura segue fasi distinte che mettono a fuoco esperienza, motivazione e adattamento al team.
La prima fase prevede lo screening dei C.V. per confrontare le informazioni con i requisiti richiesti, incluse le competenze tecniche e le soft skills. I profili in linea vengono contattati dalle risorse umane per approfondire esperienze e aspettative.
Nei colloqui finali HR Manager e Line Manager valutano l’allineamento ai valori aziendali — Ambizione, Coinvolgimento e Semplicità — e verificano le competenze tecniche con esempi pratici o prove, a seconda della seniority.
Le persone selezionate ricevono un programma di induction con informazioni su contratto, policy e procedure. Il Line Manager accompagna l’ingresso in linea e facilita i contatti con i referenti delle aree.
Per profili junior o stage è possibile una visita allo stabilimento e attività sul campo per conoscere da vicino il lavoro. Trasparenza e completezza delle informazioni sin dal primo contatto rendono l’iter più efficace e coerente con le aspettative del ruolo.
Opportunità in azienda: aree, stage e percorsi per giovani e neolaureati
Per chi è appena uscito dall’università, le opportunità di stage rappresentano una via concreta per entrare nel mondo del lavoro. L’azienda propone numerose opportunità in aree come Ricerca e Sviluppo, Risorse Umane, Comunicazione e Marketing.
I ruoli di stage comprendono Customer Service, Area Manutenzione, Junior Counsel, Group Operation Assistant e Brand Management. Queste posizioni sono pensate per neolaureati motivati e curiosi.
Ogni stagiaire ha un tutor dedicato e un referente risorse umane che segue selezione, valutazioni intermedie e orientamento. L’esperienza in università, i periodi all’estero o lavori svolti durante gli studi vengono valorizzati, anche se non perfettamente attinenti.
Il gruppo favorisce formazione continua, performance review, job rotation e promozioni. La mobilità geografica è vista come possibilità concreta per crescere a livello nazionale e internazionale.
Le posizioni di stage sono pubblicate nella pagina “Lavora con noi” e offrono numerose opportunità per esplorare aree diverse e costruire un percorso coerente con le proprie aspirazioni.
*Rimarrete sullo stesso sito.
Come prepararsi alla candidatura e all’ingresso in azienda
Un buon avvio parte dal conoscere i requisiti del ruolo e dall’allineare il proprio percorso formativo alle esigenze del team.
Raccogliere informazioni sulle mansioni richieste e aggiornare il C.V. con risultati misurabili mette in evidenza le competenze utili al ruolo.
Un consiglio pratico è personalizzare la candidatura: spiegare come gli studi e le esperienze rispondono alle necessità del lavoro. Questo dimostra concretezza e motivazione.
Durante il colloquio, preparare esempi che rappresentino Ambizione, Coinvolgimento e Semplicità aiuta a raccontare il proprio percorso in modo credibile.
Al momento dell’ingresso, il programma di induction offre orientamento su contrattualistica, policy e procedure. Il Line Manager cura l’inserimento in linea e organizza incontri con i referenti di area.
Per i giovani, è utile valorizzare periodi all’estero e attività extracurriculari. La visita a stabilimento e le attività sul territorio completano il quadro pratico dell’esperienza.
Un ultimo consiglio: annotare obiettivi e domande sui progetti e tenere traccia del percorso nei primi mesi. Questo favorisce feedback efficaci e crescita continua.
selezione PARMALAT: invia la candidatura e scopri le posizioni aperte oggi
Scopri come inviare la candidatura e verificare le opportunità attive oggi nella pagina dedicata alle posizioni.
La candidatura è il primo passo per un percorso di realizzazione in un’azienda attiva nel mondo dei prodotti alimentari. È possibile inviare una candidatura spontanea e seguire aggiornamenti su LinkedIn del Gruppo Lactalis Italia.
L’organizzazione opera in 24 paesi con oltre 90 stabilimenti e 27.000+ collaboratori, offrendo possibilità di crescita e stage in aree come Customer Service, Manutenzione e Brand Management.
Le informazioni sulle posizioni chiariscono requisiti, responsabilità e passaggi della selezione, facilitando la ricerca del ruolo più adatto al proprio livello e alle collaborazioni con università.
.
